Nato a Viareggio (LU) il 15 agosto 1981, ha completato nel 2004 i suoi studi all’Università degli Studi di Pisa, con una tesi sulla legge regionale urbanistica della Toscana, allora in corso di approvazione (poi divenuta l.r.t. n. 1/2005).
Ha svolto la pratica forense sotto l’ala professionale degli avvocati Francesco Frati e Maria Beatrice Pieraccini, conseguendo l’abilitazione professionale nel 2008 dopo il rituale esame presso la Corte d’Appello di Firenze e iscrivendosi da subito all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Lucca.
Nel 2004 è stato selezionato come Dottorando (PhD), borsista, nel Corso “Diritto dei servizi pubblici. L’integrazione fra Diritto Pubblico e Diritto Privato” sotto la guida dei Proff. Azzena, Merusi, Fioritto e D’Antone, e ha terminato il relativo corso nel 2009 e conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca della Scuola di Scienze Giuridiche dell’Università di Pisa, con una tesi concernente “I vizi del procedimento amministrativo informatizzato”. Da sempre, collabora con le cattedre di diritto amministrativo sostanziale e processuale dell’Università di Pisa.
Dal 2003, è commenta e annota la Giurisprudenza Amministrativa per varie riviste giuridiche specializzate nel diritto amministrativo ed è docente presso numerosi istituti di formazione e aggiornamento professionale per dipendenti della Pubblica Amministrazione in materia di procedimenti amministrativi, beni pubblici, edilizia e urbanistica, ambiente e paesaggio, contratti pubblici, Società Pubbliche e servizi pubblici.
L’esperienza di amministratore pubblico di diversi Enti Locali per il decennio 2012-2022 ne ha arricchito il c.v. di Avvocato Amministrativista con una spiccata sensibilità nei campi del management e dell’organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni e con la conoscenza conoscenza della governance degli Enti Pubblici e delle Società Pubbliche.
Dal 2021 è Avvocato Abilitato per le Giurisdizioni Superiori (c.d. “cassazionista”).
Nel 2022 ha conseguito il titolo di Avvocato Specialista in Diritto Amministrativo, secondo i dettami e gli stringenti requisiti previsti dal d.M. n. 163/2020.
Dal 2022 ha l’incarico non retribuito di “Consigliere Speciale per la Costa” del Presidente della Regione Toscana, occupandosi di problem solving e governance per questioni giuridiche che interessano i territori delle Province della Costa toscana.uis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Ut enim ad minim.Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Ut enim ad minim.Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Obcaecati laborum ipsa, a voluptates libero possimus sapien3e sint odit iusto blanditiis doloribus. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint.Lorem ipsum dolor sit amet,sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.


LOCATION

12356 Glassford Street Glasgow G1 1ULNew York, USA

EMAIL US

contact@example.com

PHONE

+844 123 456 7